Giugno 11, 2025
Quando entrate in una vineria o ristorante specializzato in vini naturali, ad esempio 4850 ad Amsterdam o La Cale a Parigi, potreste trovarvi di fronte ad una sorp…
Giugno 05, 2025
In questa piccola azienda agricola biologica sulle colline toscane c'è una domanda che aleggia nell'aria: la vinificazione è davvero una forma d'arte? Non nel sens…
Maggio 28, 2025
Ecco le nuove vinerie, ristoranti ed enoteche entrati nella mappa di Raisin questo mese!
Maggio 27, 2025
Prima che il vino naturale avesse un nome, un’app o una comunità di appassionati, c’era Jules Chauvet: chimico, vignaiolo e pensatore visionario del Beaujolais.
Maggio 23, 2025
Giugno si prospetta ricco di appuntamenti per chi ama il vino naturale!
Maggio 21, 2025
Wein Goutte è il progetto di Emily Campeau e Christophe Müller, una ex chef e un ex sommelier che hanno lasciato la ristorazione per dedicarsi al vino
Maggio 15, 2025
Beviamo vino. Un gesto semplice, quotidiano. Eppure, dietro si nasconde una questione ambientale cruciale: il contenitore che scegliamo.
Maggio 14, 2025
Sapevi che ora puoi usare i filtri di Raisin per trovare i locali che offrono piatti vegetariani e vegani?
Maggio 09, 2025
Un recente studio ha rivelato qualcosa di inaspettato nelle bottiglie di vino europeo: tracce di una sostanza chimica chiamata TFA
![]()
domanda:
Un vino naturale viene prodotto solo con uva e talvolta un po' di solforosa, sempre nel rispetto della natura e delle persone.
Spesso proviene da viticoltura biologica e/o biodinamica , ma va oltre queste certificazioni escludendo l'aggiunta di additivi in cantina. Il risultato è il gusto della frutta fermentata, un vino che riflette un vignaiolo e non un'industria.
COSA DEVI SAPERE: