loading-icon

Austria

L'Austria per gli amanti dei vini naturali e della gastronomia!!

Vinerie Ristoranti Enoteche

Regina della natura e crocevia di culture, l’Austria unisce con eleganza l’eredità del passato all’audacia del futuro. È un Paese bello, vario e vivace. Il suo grande fascino nasce anche dal fatto che le meraviglie che offre sono sempre a portata di viaggio, in ogni stagione. Scoprirete che è sempre il momento giusto per visitare l’Austria e lasciarsi avvolgere dalla sua ospitalità.

Scopri i consigli di Aleks Zecevic sull'Austria

 

 

Vienna, Austria
Vienna, Austria


Il centro storico e culturale dell'Europa

L’Austria ha una doppia particolarità: si trova nel centro del Vecchio Continente ed è erede di una storia straordinaria. Un tempo fulcro dell’Impero austro-ungarico (1867–1918), ha accolto nei secoli culture, tradizioni e gruppi etnici diversi. Questo antico crocevia d’Europa sorge anche all’incrocio di importanti rotte commerciali, motivo per cui molte battaglie si sono combattute proprio qui. Tutto cambia nel 1955, quando il Paese riacquista la sua sovranità dopo la Seconda guerra mondiale: nasce la repubblica parlamentare federale e viene adottata una politica di neutralità permanente nelle relazioni internazionali.

Il suo epicentro è, naturalmente, Vienna, dove probabilmente atterrerai se viaggerai in aereo. La capitale, con oltre due milioni di abitanti, è talmente ricca di storia e cultura che il suo centro è stato inserito nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2001.

Ti basta passeggiare per le sue strade per respirare l’eredità culturale e aristocratica della città. Dopotutto, Vienna è la patria del barocco, dell’opera e del valzer! È qui che compositori celebri come Mozart, Strauss e Liszt hanno presentato per la prima volta i loro capolavori.

La bellezza architettonica ti accompagnerà in molti quartieri: durante le tue passeggiate scoprirai edifici storici perfettamente conservati, chiese, monumenti, palazzi e tanti altri siti affascinanti. Perfino i vicoli più nascosti sapranno conquistarti con i loro dettagli.

 

Karlskirche, Austria
Karlskirche, Austria

Dalla Stephansplatz, dove svetta l’imponente Stephansdom (la cattedrale di Santo Stefano), fino alla Karlsplatz, passando per la Karlskirche (Chiesa di San Carlo Borromeo) o la Votivkirche , le tante chiese medievali, gotiche e barocche di Vienna ti lasceranno senza fiato. Poi continua verso i palazzi di Hofburg, Belvedere e Schönbrunn: rimarrai colpito dall’eleganza e dalla storia imperiale della città. Non perderti il Volksgarten, soprattutto in primavera, e una passeggiata lungo il Canale del Danubio.

Quando si parla di musei, Vienna è un vero paradiso: ce ne sono più che caffè e ristoranti! Ti serviranno sicuramente un paio di giorni per esplorare il MuseumsQuartier. Da non perdere anche l’Albertina, soprattutto per i dipinti e i disegni di Gustav Klimt, Egon Schiele e Oskar Kokoschka. Vale la pena visitare anche il MAK (Museo delle Arti Applicate), il Museo Ebraico, il Kunst Haus con le opere di Hundertwasser, e molti altri.

Graz, la seconda città più grande dell’Austria e capoluogo della Stiria, è considerata una delle città con gli abitanti più felici del paese. Nel 2003 è stata Capitale Europea della Cultura e oggi fa parte delle “città creative del design” dell’UNESCO. Inoltre, si trova vicino ad alcuni dei vigneti più belli del mondo, che si estendono su dolci colline e regalano panorami spettacolari.

Nella direzione opposta, a nord-ovest di Vienna e raggiungibile in tempi simili, c’è Linz, la terza città austriaca e il più grande porto del Paese sul Danubio. Qui potrai ammirare antiche architetture medievali, come il castello di Linz.

Proseguendo un po’ più a sud-ovest si arriva a Salisburgo, la capitale musicale dell’Austria. Il suo centro storico barocco è patrimonio UNESCO e ospita uno dei castelli medievali meglio conservati d’Europa: la fortezza di Hohensalzburg. È anche la città natale di Mozart, e per molti la più bella di tutto il paese.

A circa un’ora da Salisburgo (e tre ore e mezza da Vienna) si trova Hallstatt, un altro gioiello patrimonio UNESCO. Probabilmente hai già visto la sua immagine iconica: la cappella affacciata sul lago, incorniciata dalle montagne. È proprio lì che si trova!

Come avrai capito, in Austria nulla è davvero distante. In una sola giornata puoi esplorare i castelli della Carinzia, pedalare tra le colline verdi della Stiria o sciare nelle montagne occidentali. E il giorno dopo passeggiare lungo il Danubio nelle regioni pittoresche della Bassa Austria.

Innsbruck, Austria
Innsbruck, Austria

Una grande boccata di natura

Impossibile parlare dell’Austria senza pensare subito alle Alpi: occupano due terzi del Paese e regalano paesaggi da cartolina, tra vette innevate, piste da sci e chalet che sembrano usciti da una fiaba.

Innsbruck, capitale del Tirolo, è il cuore pulsante di queste montagne. Un tempo fu capitale del Sacro Romano Impero e oggi conserva un fascino storico unico, oltre ad aver ospitato ben tre edizioni delle Olimpiadi invernali. 

Da qui puoi raggiungere facilmente moltissime località sciistiche. D’altronde, l’Austria è la patria dello sci moderno: alla fine dell’Ottocento venne scritto qui il primo manuale, e fu Rudolph Lettner, originario di Salzburgo,a inventare gli sci con lamine in acciaio. Se ami questo sport, nomi come Bad Gastein, Kitzbühel o Mayrhofen ti faranno brillare gli occhi.

Ma l’Austria non è solo neve: è un vero paradiso naturale.

Non perderti il Parco nazionale degli Alti Tauri,, famoso per il suo ecosistema unico e per le spettacolari cascate di Krimml, le più alte d’Europa. Vale la pena visitare anche il Parco Nazionale dei Kalkalpen, che ospita l’ultima grande foresta vergine del Paese.

E se viaggi in famiglia, puoi sempre concederti un po’ di relax lungo uno dei tanti laghi austriaci, come il Neusiedl o l’Attersee, perfetti per attività acquatiche o semplici momenti di tranquillità.

La Wiener Schnitzel è assolutamente impensabile
La Wiener Schnitzel è assolutamente impensabile

Tradizione gastronomica e cucina viennese

Quando si parla di cucina austriaca, spesso la si associa automaticamente a quella viennese, anche se in realtà ogni regione ha le sue particolarità. Per secoli l’Austria è stata un punto d’incontro tra culture diverse, e questo ha dato vita a una tradizione culinaria ricca e variata. Gli austriaci non hanno mai esitato a sperimentare nuove spezie e nuovi ingredienti, adattando le ricette ai propri gusti. Si ritiene persino che siano stati tra i primi a introdurre il caffè nel resto d’Europa, grazie ai rifugiati dell’Impero Ottomano.

Parlare di cucina austriaca senza citare la Wiener Schnitzel è praticamente impossibile. Si tratta di una fetta di vitello disossata, battuta sottile e fritta dopo essere stata passata in farina, uovo e pangrattato: un piatto famoso in tutto il mondo. Un’altra specialità molto diffusa è il Gulasch, uno stufato di manzo presente in molti Paesi che un tempo facevano parte dell’Impero austro-ungarico. Troverai poi gli Spätzle, una sorta di pasta morbida spesso saltata con uova o formaggio, amatissima anche dai più piccoli. E non mancano le numerose salsicce vendute nelle bancarelle delle grandi città, perfette per uno spuntino veloce.

Anche in fatto di dolci, l’Austria sa come conquistarti. Tra i classici da non perdere ci sono l’Apfelstrudel, preparato con pasta sfoglia arrotolata e ripiena di mele cotte, e i Marillenknödel, morbidi gnocchi con cuore di albicocca, ricoperti di pangrattato e zucchero a velo. Il tutto potrai gustarlo accompagnato da un buon “melange”, il tipico caffè viennese con latte e schiuma di latte.

Il fascino dello stile di vita austriaco

La qualità della vita in Austria è famosa e davvero apprezzata. È facile capirne il motivo: la consapevolezza ambientale è profondamente radicata nella mentalità e nelle abitudini quotidiane, e lo è da molto tempo. Pulizia, rispetto per la natura, osservanza delle regole civiche, urbanistica verde e sociale, progetti collettivi, avanguardismo culturale… tutto questo crea un insieme coerente e solido a favore dello sviluppo sostenibile, lontano da mode passeggere. È un tratto distintivo dell’Austria, che la distingue anche dalle correnti estremiste o dalle sirene populiste, riducendo così il rischio di semplificarla in cliché agli occhi del mondo.

Un’altra componente importante della vita austriaca è il suo stato d’animo. Tra lo hygge scandinavo e il gezellig o il gemütlichkeit tedesco, qui il comfort, il benessere dell’anima e la dolcezza di vivere si intrecciano con una piacevole spensieratezza. Questa sensazione, che non ha un vero equivalente in francese, si concretizza nel piacere di condividere un dolce o un bicchiere di vino naturale con gli amici in un accogliente caffè, dimenticando il tempo e il resto del mondo. Oppure nel semplice gesto di uscire a prendere un po’ d’aria fresca, lasciandosi avvolgere dall’effetto rigenerante sulla mente e sul cuore.

Armonia con la natura, atmosfera rilassante, avventura culturale… si percepisce già come la “promessa austriaca” ci stia accogliendo con la sua energia positiva.

Non vediamo l’ora di ascoltare le tue impressioni al tuo ritorno.


Sei un appassionato di vini naturali qui: Austria?

Condividi con noi posti dove ti piace andare a mangiare e bere!

We All Jump for Natural Wine!


Ti piacerebbe condividere le tue scoperte con la comunità del vino naturale?

Naturalmente verrai accreditato come autore con una foto + link al tuo sito web. Se ti interessa, faccelo sapere inviando un'e-mail a: ➜ [email protected].
Ti forniremo informazioni più dettagliate su ciò che ci serve. A presto!

PIÙ DI 94 LOCALI IN 10 regioni CHE TI ASPETTANO!

Assapora il meglio - Austria!

Ad oggi abbiamo 50 vinerie, 66 ristoranti e 36 enoteche 11 camere elencati nelle 10 regioni e 42 città in Austria.


Mangia e bevi come una persona del posto - Austria

Assapora le città!

Scopri tutte le città in Austria

LOCALE, STAGIONALE E BIOLOGICO IN ARRIVO!

Tutto la miglior gastronomia - Austria

Char / Lavender - Rote Wand - 870910
Char / Lavender

Char / Lavender / Smoked oil

Rote Wand

7102 KM

French Pear Cake - Ratio Coffee - 760803
French Pear Cake

Chocolate, Pear, Almond flour

Ratio Coffee

7254 KM

[S]Mokehouse Burger - [S]Tubinghütte - 964863
[S]Mokehouse Burger

Potatoe Bun, Pulled Beef "Cult Beef", ColeSlaw, Salat, sweet&sour Onions, …

[S]Tubinghütte

7267 KM

Falafel - Speisekammer Altmünster - 781445
Falafel

Vegan - Falafel with Tomato- Cous-Cous Salad & pickled radish

Speisekammer Altmünster

7293 KM

Broccoli Tartare With Weszeli Ried Loiserberg Riesling - LUKE’s Wohnzimmer - 930384
Broccoli Tartare With Weszeli Ried Loiserberg Riesling

Broccoli tartare with radishes and pickled gherkins

LUKE’s Wohnzimmer

7296 KM

Tutto la miglior gastronomia - Austria

CERCHI I VINI PIÙ EMOZIONANTI?

Il meglio dei vini naturali - Austria

Incontra i vignaioli naturali e scopri i loro vini

Prossimi eventi sul vino naturale

Scopri le prossime fiere, eventi e degustazioni di vino naturale qui: Austria! I produttori di vino sono felici di farti conoscere i loro vini naturali.

CREAM Vienna
CREAM Vienna

CREAM Vienna Embrace uniqueness! In the venerable halls of the former Etablissement Gschwandner, the winter edition of …

Prezzo

16 €

Data

Sabato Dicembre 06 - Domenica Dicembre 07

Wien

7413 KM

10 regioni e 42 città in Austria DOVE TROVERAI VINO NATURALE & CUCINA AUTENTICA

Città ordinate per regioni:

Poco importa dove ti trovi nel mondo, questa è la tua occasione per scoprire regioni e città interessanti dove trovare locali che servono vino naturale ed ottimo cibo: a te la scelta!

6893 Europa

94 Austria