Avete mai provato il Roditis Barrique o un altro vino naturale greco? Se non l’avete ancora fatto, Ktima Ligas è un ottimo punto di partenza e il Roditis Barrique vi convincerà che vi siete persi qualcosa.
Il colore è giallo chiaro, dorato. Il naso è entusiasmante anche prima dell’assaggio: mango, vaniglia, erbe aromatiche e un leggero profumo di miele. In bocca si mescolano sapori di agrumi, melograno, paglia e fiori gialli. È molto equilibrato, con una bella acidità persistente. È come una limonata in una giornata calda, che ti fa desiderare di berne ancora.
Prodotto con viti di Roditis di 28 anni, le uve vengono diraspate e lasciate a contatto con le bucce per 7 giorni. La fermentazione inizia in inox, il succo d’uva viene fatto defluire per gravità e messo in botti Stockinger da 400 litri, leggermente tostate. Il vino rimane sui lieviti per 6 mesi e poi trasferito nuovamente in inox per uno o due mesi. Se siete interessati agli aspetti tecnici, sarete in grado di percepire la rotondità che il vino acquisisce dal passaggio in legno. Se non vi interessa, vi diciamo solo che Ktima Ligas sa il fatto suo!
Ktima Ligas è un’azienda nata alla fine degli anni ’80 quando Thomas LIGAS è tornato in Grecia dopo gli studi in Francia. Thomas ha sempre creduto nel potenziale dei vitigni autoctoni greci e nell’approccio naturale alla vinificazione e alla viticoltura. Ktima Ligas è una realtà a conduzione familiare: oggi Meli Ligas affianca il padre Thomas nella gestione della cantina con l’aiuto di Giannis, Petros, Alex e Valandis. Attualmente hanno 9 ettari, ma stanno facendo nuovi impianti per arrivare a 15.
Meli spiega che nel loro territorio hanno un clima molto favorevole che non richiede trattamenti extra o lavoro intensivo per la vite: possono quindi concentrarsi sulla qualità e sulla purezza piuttosto che sulla produzione di vino in quantità.
Roditis Barrique è un vino che canta. Se voleste bere un solo vino greco nella vostra vita, vi consiglieremmo ovviamente questo. Ma siamo sicuri che vi farà venire voglia di scoprire tutti gli altri…
Paese: Grecia
Regione: Pella
Vitigno: Roditis
Annata: 2020
Abbinamento musicale: DMX – Up in Here