Cosa può dirci un QR code sul vino che beviamo?

Febbraio 08, 2024 - 3 Commenti

Aggiornato al 19 luglio 2024, secondo le informazioni pubblicate dalla Commissione Europea. Questo articolo è il risultato della nostra interpretazione. Non esitate a chiedere una consulenza legale se avete bisogno di aiuto.

Il nuovo regolamento europeo (UE) 2021/2117 modifica le regole di etichettatura del vino all'interno dell'Unione Europea per informare meglio i consumatori sugli ingredienti contenuti nel vino. In concreto, tutti i vini venduti nell'Unione Europea (indipendentemente dal luogo di produzione) dovranno ora indicare in etichetta l'elenco degli ingredienti ed una dichiarazione nutrizionale.

Si tratta di un cambiamento rivoluzionario per i consumatori, ma è molto più complesso di quanto sembri. Vediamo perché:

Finora il vino era esente dalle norme sull'etichettatura degli alimenti. L'Europa ha posto fine a questa eccezione l'8 dicembre 2023, con una nuova direttiva che stabilisce che tutti gli ingredienti del vino devono essere indicati in etichetta, sulla retroetichetta o in formato digitale tramite un QR code. Lo stesso vale per le dichiarazioni nutrizionali. Sembra semplice, vero? Purtroppo no...

l'elenco degli ingredienti deve includere tutti gli additivi e i coadiuvanti tecnologici che causano allergie o intolleranze utilizzati nella produzione del vino etichettato e ancora presenti nel prodotto finito.
l'elenco degli ingredienti deve includere tutti gli additivi e i coadiuvanti tecnologici che causano allergie o intolleranze utilizzati nella produzione del vino etichettato e ancora presenti nel prodotto finito.

Che cos'è un ingrediente?

Questo nuovo regolamento si basa in larga misura su un altro, noto come Regolamento FIC (quadro giuridico dell'UE sull'etichettatura nutrizionale nella parte anteriore della confezione), che definisce cosa è un ingrediente. Ed è qui che le cose si complicano! Secondo il regolamento FIC, gli additivi alimentari sono considerati ingredienti (e devono essere tutti elencati). Ma i coadiuvanti tecnologici non lo sono. Ciò appare strano in termini di trasparenza.

Un coadiuvante tecnologico è una sostanza che non viene consumata come ingrediente alimentare di per sé, ma che viene utilizzata durante la produzione del vino per uno scopo tecnologico. Ad esempio, l'anidride solforosa è un additivo; i lieviti enologici sono coadiuvanti tecnologici. Questa strana categoria comprende anche gli enzimi, il ferrocianuro di potassio (uno stabilizzante), il biossido di silicio (un agente chiarificante), il dimetildicarbonato (un conservante)... L'elenco è lungo: tra gli 82 composti enologici autorizzati nel vino, ci sono 22 additivi e 63 coadiuvanti tecnologici, alcuni dei quali causano allergie e intolleranze, come le proteine del grano, la caseina, la gelatina, l'ovoalbumina, la vetroresina, i lisozimi...

Tutti gli additivi devono essere elencati, ma non i coadiuvanti tecnologici, a meno che non causino allergie e intolleranze e siano ancora presenti nel prodotto finito. In questo caso, è obbligatorio indicarli sull'etichetta stessa con la dicitura “contiene...”, proprio come per gli additivi.

Ma c'è di più. Alcune sostanze possono agire sia come additivi, sia come coadiuvanti. Un esempio semplice: l'anidride carbonica. Se viene utilizzata come coadiuvante (macerazione carbonica), non c'è bisogno di elencarla. Ma se si tratta di un allergene ed è presente nel prodotto finito, come ad esempio il lisozima (una proteina presente nell'albume d'uovo, usata come conservante), allora deve essere indicato sull'etichetta. Ci state ancora seguendo? Complimenti!

In definitiva, l'elenco degli ingredienti deve includere tutti gli additivi e i coadiuvanti tecnologici che causano allergie o intolleranze, utilizzati nella produzione del vino etichettato ed ancora presenti nel prodotto finito.

Il valore energetico richiesto è il “valore medio”, definito come il valore che meglio rappresenta il valore nutritivo di un determinato alimento, tenendo conto delle possibili tolleranze.
Il valore energetico richiesto è il “valore medio”, definito come il valore che meglio rappresenta il valore nutritivo di un determinato alimento, tenendo conto delle possibili tolleranze.

Vediamo ora la dichiarazione nutrizionale

Non preoccupatevi, è più semplice. Il regolamento prevede anche l'obbligo di visualizzare queste informazioni su due livelli:

  • Il valore energetico per 100 ml, con l'indicazione del numero di calorie.
  • La dichiarazione nutrizionale completa, ovvero la tabella che si trova su tutti i prodotti alimentari che indica i carboidrati, i grassi, ecc.

Il valore energetico richiesto è il “valore medio” che meglio rappresenta la quantità di un valore nutritivo contenuto in un determinato alimento e tiene conto di eventuali tolleranze. È espresso in kilojoule (Kj) e kilocalorie (kcal), in questo ordine.

Infine, poiché i regolamenti si applicano a livello locale nei paesi dell'UE, alcuni paesi possono avere requisiti specifici, come l'Italia, che richiede di indicare il tipo di materiali utilizzati (bottiglia, tappo, capsula).

Per i vignaioli naturali è molto semplice, poiché utilizzano di fatto un solo ingrediente principale: l'uva. E’ inoltre necessario indicare i conservanti (solfiti) e fornire una dichiarazione nutrizionale che specifichi il valore energetico per 100 ml.
Per i vignaioli naturali è molto semplice, poiché utilizzano di fatto un solo ingrediente principale: l'uva. E’ inoltre necessario indicare i conservanti (solfiti) e fornire una dichiarazione nutrizionale che specifichi il valore energetico per 100 ml.

Come visualizzare tutto questo?

Le norme regolano anche le modalità di visualizzazione di queste informazioni.

Si può scegliere di indicarle sull'imballo (non è facile) oppure sull'etichetta o sulla retroetichetta. In questo caso, l'informazione deve essere visualizzata allo stesso livello delle informazioni obbligatorie, con una dimensione dei caratteri di almeno 1,2 mm. Ma poiché non è sempre semplice inserire tutto su un'etichetta e renderla leggibile (soprattutto per chi utilizza molti additivi), la normativa consente la visualizzazione elettronica tramite il famoso QR Code! Ma attenzione, anche qui ci sono delle specificità!

L'elenco degli ingredienti può essere visualizzato tramite il QR code, ad eccezione di ingredienti, additivi e coadiuvanti tecnologici che causano allergie o intolleranze e che sono ancora presenti nel prodotto finito. Questi devono figurare sull'etichetta, ma non necessariamente accanto alle informazioni obbligatorie. Fortunatamente, i produttori di vino naturale non avranno questi problemi! Per altri, invece, la storia è un po' diversa.

Che dire della SO2? Se si aggiunge SO2, o anidride solforosa, si tratta di un additivo e di un allergene: deve quindi essere indicato sia sull'etichetta come allergene (contiene solfiti) sia nella lista degli ingredienti. Se non si aggiunge SO2, non è considerato un additivo, ma attenzione, il vino contiene naturalmente solfiti. Pertanto, si deve indicare in etichetta se il volume di SO2 supera i 10 mg/litro. Altrimenti, non è obbligatorio.

Il valore energetico deve essere indicato sull'etichetta, utilizzando, ad esempio, il simbolo “E” seguito dal valore energetico. Per quanto riguarda la tabella completa, che è obbligatoria, è possibile visualizzarla tramite il  QR Code, nel seguente ordine: energia, grassi (compresi i grassi saturi,...); carboidrati (compresi gli zuccheri,...); proteine, sale.

E per quanto riguarda il QR code, si può fare come si vuole?

No, non proprio. Deve:

  • Fornire un accesso facile, diretto e universale alle informazioni;
  • Il link deve essere verso una pagina neutrale, senza menzioni commerciali, distrazioni o link commerciali;
  • Non deve raccogliere alcun dato dell'utente.

Quindi, nessun reindirizzamento al vostro sito web, a meno che non si tratti di una pagina dedicata priva di altre informazioni e link, e ancor meno al vostro sito commerciale. Il QR code sull'etichetta deve essere specifico per l'annata, esplicito e indicativo della natura delle informazioni visualizzate. Pertanto, è necessario riportare la dicitura “ingredienti” sull'etichetta accanto al QR code. Questa è l'idea.

Dal momento che non è sempre semplice inserire tutto in un'etichetta e renderla anche leggibile (soprattutto per chi usa molti additivi), la normativa consente la visualizzazione digitale tramite il famoso QR Code!
Dal momento che non è sempre semplice inserire tutto in un'etichetta e renderla anche leggibile (soprattutto per chi usa molti additivi), la normativa consente la visualizzazione digitale tramite il famoso QR Code!

A partire da quando si applica la normativa?

Sono interessati tutti i vini prodotti dopo l'8 dicembre 2023.

In particolare:

  • Per i vini spumanti e i vini da aperitivo, il regolamento si applica ai prodotti realizzati a partire dall'8 dicembre 2023;
  • Per i vini fermi e liquorosi, a partire dall'annata 2024.

Le autorità hanno previsto un periodo di transizione di due anni per essere indulgenti nel caso in cui queste informazioni siano ancora assenti dalle etichette.

Nota:

  • I vini “prodotti” prima di questa data possono continuare a essere commercializzati fino all'esaurimento delle scorte.
  • Sono interessati anche i vini non prodotti in Europa, ma importati dopo questa data!

Ok, tutto chiaro e adesso come devo procedere?

Sei un produttore di vino naturale? Raisin offre un generatore gratuito di QR code per semplificarti la vita e aiutarti a concentrarti su ciò che sai fare meglio: produrre straordinari vini naturali!


3 Commenti
mathildeclerc 19 Feb. 2024
mathildeclerc

Merci !!

Jean-Hugues Bretin 16 Feb. 2024
Jean-Hugues Bretin

Bonjour @mathildeclerc vous pouvez nous transmettre les informations à l’adresse suivante : [email protected]

mathildeclerc 16 Feb. 2024
mathildeclerc

Bonjour, Je vous contacte par ce biais n’en trouvant pas d’autre... Avec quelques amis nous organisons un salon des vins naturels, à St Agil dans le nord du Loir-et-Cher. Il aura lieu le 21 avril et j’aimerais savoir comment communiquer dessus (affiche et descriptif) via l’application. Merci de votre retour

Notizie in primo piano su vino naturale & gastronomia

Tutto quello che devi sapere sul movimento del vino naturale e sui suoi esperti appassionati di enogastronomia.

Should I decant my Natural Wine?
Febbraio 08, 2024
Why is my natural wine labelled "Vin de France"?
Febbraio 08, 2024
Give a gift of emotion for Christmas 🎁
Febbraio 08, 2024
What are hybrid grape varieties?
Febbraio 08, 2024
What is a Natural Beaujolais Nouveau?… and where to find it!
Febbraio 08, 2024
Are you organising a Beaujolais Nouveau event this year?
Febbraio 08, 2024
Heya Wines: Shaping Lebanon’s Future Through Natural Winemaking and Female Empowerment.
Febbraio 08, 2024
Have you tried wine from Jean-Pierre Rietsch?
Febbraio 08, 2024

I LOCALI VENGONO SEGNALATI DOPO UN'ATTENTA VERIFICA:

Il vino naturale è un indicatore chiave anche per trovare una cucina di qualità

Raisin ti guida tra i migliori ristoranti, enoteche e vinerie con un 30% minimo garantito di vino naturale .

VINI E VIGNAIOLI

Wine moderation process

La notra équipe contatta, seleziona e pubblica produttori di vino naturale, in tutto il mondo.

PROCESSO DI SELEZIONE

Estbalishements process

Prendendo in considerazione carte dei vini, foto & informazioni sui social media, il nostro algoritmo valuta la conformità dei locali con vini naturali ed i nostri esperti effettuano le verifiche necessarie.

LOCALI CONSIGLIATI

Établissements recommandés : 30% min. de vin naturels.

Pubblichiamo solo locali orientati al vino naturale. La nostra promessa è il 30% minimo di vino naturale in carta.