Ottobre 31, 2024
Nel 2019, Corentin ha preso in gestione una piccola azienda vinicola di un ettaro in Anjou, chiamata “Les P'tites Choses”.
Ottobre 24, 2024
Lasciatevi tentare da tre abbinamenti di vini naturali e formaggi, suggeriti da Didier di Source Fromagerie Cave!
Ottobre 18, 2024
L’evento presenterà distillati prodotti in modo naturale, a base di vini naturali o prodotti biologici, senza l'uso di additivi chimici, con alambicchi tradizional…
Ottobre 17, 2024
GRAWÜ è l'azienda vinicola a conduzione familiare creata da Leila Grasselli e Dominic Würth, che mira a valorizzare un terroir alpino unico in Italia
Ottobre 11, 2024
Una delle caratteristiche che definiscono il vino naturale è l'aspetto torbido, non filtrato, poco limpido.
Ottobre 04, 2024
Micro-bodegas: una cultura antica
Ottobre 02, 2024
Il vino naturale e la Toscana vi entusiasmano? 🍇✨ Non perdetevi l'edizione di ViNoi 2024, a Firenze l'8 e il 9 dicembre!
Settembre 25, 2024
In sintesi, l'uva produce naturalmente solfiti e lo stesso accade per i lieviti durante la fermentazione. Quindi, anche quando i solfiti non vengono aggiunti, essi…
domanda:
Un vino naturale viene prodotto solo con uva e talvolta un po' di solforosa, sempre nel rispetto della natura e delle persone.
Spesso proviene da viticoltura biologica e/o biodinamica , ma va oltre queste certificazioni escludendo l'aggiunta di additivi in cantina. Il risultato è il gusto della frutta fermentata, un vino che riflette un vignaiolo e non un'industria.
COSA DEVI SAPERE: