Il Vinco - Daniele Manoni, Marco Fucini & Nicola Brenciaglia logo

Il Vinco

Daniele Manoni, Marco Fucini & Nicola Brenciaglia

11 26 9507 KM

Rosso Delle Macchie -

Il Vinco - Daniele Manoni, Marco Fucini & Nicola Brenciaglia

Canaiolo Nero - Lazio

Rosso Delle Macchie
Total: 5 4 0
À propos

🥊🥊🥊

Vignoble

Non fourni pour l'instant.

Au chai

Non fourni pour l'instant.

Informations techniques

Non fourni pour l'instant.

Derniers messages de Rosso Delle Macchie, par les utilisateurs :

Rosso Delle Macchie 2016

Amazing new red from Il Vinco, Montefiascone, in the Tuscia. I need to get it to the UK!!

oneawines @oneawines

Rosso Delle Macchie 2016

Astonishing Canaiolo from Lago di Bolsena, vulcanica soil...

matteoparolin @matteoparolin

Rosso Delle Macchie 2016

Still young but awesome!

theanimismus @theanimismus

Rosso Delle Macchie 2016

Un vino naturale ottimo! Buono quanto raro! Il Vinco una garanzia 👌🏼

stefanone @stefanone

Rosso Delle Macchie

Just incredible. notes of pig skin and fermented red beetroot

la_sorgasme @la_sorgasme

Rosso Delle Macchie 2016

Di bello va detto che questo vino restituisce i profumi ed i sapori del territorio lagunare e dell’alto lazio dove e’ prodotto. Il canaiolo coltivato dai ragazzi de Il Vinco e’ poi un vitigno che nella semplicita’ di un frutto di ciliegia prevalente, da vini di immediata bevibilita’ ma che esprimono anche gustose note di salvia e la fragranza di farine scure e del pane cotto a legna. Di contro l’evoluzione nel bicchiere e’ a vantaggio prevalente del frutto, poco delle note di cui sopra e affatto dei tannini. Tutto a discapito della lunghezza e complessità di un vino che, almeno in questa bottiglia, si e’ sempre mantenuto corto, essenziale nella struttura e prevedibile nei comportamenti

aleandreoni @aleandreoni

Rosso Delle Macchie 2019

Da vigne piantate a piede franco con note di frutta rossa e richiami minerali. Bocca fresca e verticale nelle note minerali.... da provare

angolodivino @angolodivino

Rosso Delle Macchie 2016

Rosso delle Macchie de Il Vinco 2016. Una congiunzione di circostanze geografiche eccezionali rendono questo vino entusiasmante. Come i suoi produttori d’altronde... Canaiolo a piede franco. Intriso,intenso e profondo con ricordi di rosa,more di rovo e uva spina sbuffo sulfureo e profumo di brace in balia del vento del lago di Bolsena.

gianlucapepe @gianlucapepe