
22 9 10194 KM
La vendemmia è rigorosamente manuale. Possiedo circa 3,5 ettari di vigneti produttivi (la superficie totale della nostra terra è di circa 10 ettari), per lo più piccoli e vecchi appezzamenti che ho ereditato dalla famiglia o acquistato perché trascurati. Oltre a ciò, parte della nostra uva proviene dal mio vicino e viticoltore che si prende cura anche dei nostri vigneti, vale a dire che tutta la nostra frutta è trattata con la stessa cura e filosofia. (La proporzione varia a seconda dell'annata, ma in media si aggira intorno ai 3 ettari in più.) Le viti sono allevate a cordone speronato alto o guyot, una parte è completamente non potata per l'acidità. Lavoriamo con la tipica Pesecká Leánka locale (Feteasca Regala, uva vergine) e la sua "madre" Feteasca Alba, Pinot Grigio e Blaufrankisch; alcune file che ho ereditato sono piantate con Devín, incrocio aromatico slovacco degli anni '50.
I vigneti si trovano nei villaggi di Čajkov e Rybník ai piedi dei Monti Štiavnica, su terreni vulcanici ricchi di tufo e basalto provenienti dal cratere spento dell'antico vulcano Sitno. Sebbene continentale, il clima può ancora essere considerato fresco, con grandi differenze tra estate e inverno e tra giorno e notte, preservando freschezza e aromi anche nell'attuale sfida del cambiamento climatico.
Filosofia della cantina
Solo fermentazione spontanea, la maggior parte dei vini bianchi subisce un contatto con le bucce di diversa durata a seconda dell'annata e della varietà. Forte attenzione ai vini spumanti (fermentazione secondaria, invecchiamento sui lieviti). I vini (tranne Princess) invecchiano in vecchie botti nella nostra esclusiva cantina costruita nel XVII secolo, a 50 m sottoterra. Ha una temperatura stabile (circa 10 °C) tutto l'anno, umidità perfetta, quindi i vini invecchiano indisturbati, alcuni per più di 3 anni, con pochissima evaporazione. Nessun travaso. Alcune cuvée e annate sviluppano naturalmente flor. Nessun filtro, nessuna chiarificazione ovviamente, un pizzico di SO2 all'imbottigliamento: 5-25 ppm a seconda del vino e dell'annata.
Sono molto orgoglioso del fatto che, nonostante tutti i tumulti della storia dell'Europa centrale, la mia famiglia sia fortemente legata al villaggio di Čajkov e alla sua industria vinicola da generazioni: le nostre bottiglie recano il sigillo che l'arcivescovo di Esztergom diede alla mia famiglia nel 1666, autorizzandoci a commerciare vino e prodotti agricoli.
Nessun vino bianch al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI