
18 46 8580 KM
La tenuta comprende 8 ettari di vigneti nel comune di Calce (e una piccola parte in Baixas), coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica.
Tutti i lavori in vigna sono eseguiti a mano da Mathilde e Séverin (potatura, lavori primaverili, primi trattamenti con poltiglia bordolese e zolfo, tisane, infusi, 500P, vendemmia). Solo le lavorazioni del terreno e alcuni trattamenti sono eseguiti meccanicamente. La nostra filosofia mira a ridurre il più possibile l'impronta di carbonio della nostra attività professionale.
Gli appezzamenti si trovano su terreni diversi, come scisto, scisto marnoso, calcare o persino marne calcaree. Questa ampia varietà di terroir presente nel comune di Calce è atipica e piuttosto unica.
Il lavoro in cantina viene svolto nel rispetto di ogni terroir e nel modo più naturale possibile. Le uve vengono vinificate separatamente per ogni appezzamento, senza l'aggiunta di lieviti indigeni, nessuna o minima aggiunta di solfiti. Non c'è chiarifica, né filtrazione. Per i bianchi, le fermentazioni alcolica e malolattica vengono svolte in botti da 228 litri, in demi-muid (10 anni) o in foudre (2100 l), quindi travasate circa un mese prima dell'imbottigliamento. I rossi vengono vinificati in vasche di cemento, spesso in infusione (grappoli interi e pressatura diretta) con brevi macerazioni (tra 6 e 15 giorni), quindi trasferiti in demi-muid (500/600 litri) e talvolta in vasche di cemento. In ogni caso, tutti i nostri vini vengono affinati in legno.
Produciamo tra le 14.000 e le 20.000 bottiglie.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI