Klanc è il nome dell'antica cantina dove, dal 1993, la famiglia Gorjup produce i propri vini. Le principali attività dell'azienda vinicola sono la cura della vite e la produzione di vino. Nel 2016 il figlio più giovane, Benjamin, ha assunto la gestione dell'azienda agricola e ha intitolato il marchio al luogo in cui affondano le radici del lavoro della sua famiglia. L'azienda vinicola si trova a Vipolže, una piccola cittadina slovena nella parte sud-occidentale della regione di Goriška brda, in Slovenia al confine con l'Italia.
I vigneti della cantina KLANC (3,8 ettari) si trovano a Vipolže (Rebula dal 1980, Merlot e Malvasia dal 1974) Medana (Chardonnay dal 1990) e Cerovo (Pinot bianco, Cabernet franc, Cabernet sauvignon e Merlot dal 2006).
Alcuni anni fa Benjamin è entrato nel mondo della produzione di vino naturale. I vigneti sono coltivati senza trattamenti artificiali e pesticidi, utilizzando preparati naturali sia per la vigna che per la produzione del vino. Lavoriamo solo uve dei nostri vigneti.
BELO 2022 è composto da Chardonnay (35%), Rebula (15%) e Pinot Bianco (50%). Coltiviamo le tre uve rispettivamente dal 1990 (Chardonnay), 1980 (Ribolla) e 2006 (Pinot Bianco).
Coltiviamo lo Chardonnay su terreni pianeggianti e argillosi (a 'Trbunk', Medana) e la Rebula e lo Chardonnay (a 'Klanc', Vipolže e a 'Gardinje', Cerovo) su appezzamenti collinari con terreno marnoso, chiamati "opoka".
Chardonnay e Pinot bianco sono stati vendemmiati nella prima metà di settembre, mentre la vendemmia della ribolla è avvenuta nella seconda metà. Dopo la diraspatura, le uve hanno macerato in vasche di acciaio inox con le bucce. La fermentazione è avvenuta spontaneamente, poiché i lieviti provenivano dalle uve stesse. Chardonnay macerato per 7 giorni, Pinot Bianco per 10 giorni e Rebula per 30 giorni. Il vino ha riposato in vasche di acciaio inox per alcuni mesi fino all'assemblaggio delle tre tipologie e all'imbottigliamento della nuova produzione, avvenuto nelle giornate primaverili e di inizio estate.