
3 0 10070 KM
Siamo un’impresa cooperativa sociale, multiculturale, intergenerazionale e transdisciplinare.
XFarm basa il suo lavoro con la terra sugli approcci dell’agricoltura organica e rigenerativa. Rigeneriamo il suolo attraverso pratiche che aumentano la fertilità, valorizziamo gli scarti aziendali e l’autoproduzione. Stimoliamo il recupero e l’aumento della biodiversità vegetale e sociale.
Il nostro vino Brushko è prodotto a partire da 10 ettari di vigneto di Lambrusco, trovati sulle terre confiscate. Brushko è il risultato di processi di fermentazione spontanea e vinificazione naturale, oltre che di un’appassionata cura della terra e della vigna che vi cresce. Nato nel 2023 attraverso la collaborazione con Masseria La Cattiva (Bari), il Vino Brushko è simbolo di ulteriore rinnovamento nel vigneto XFarm, che passa dalla vendita di uva Lambrusco destinata al taglio di altri vini più pregiati, ad una nuova consapevolezza: è nella cura dell’intero processo produttivo che si genera valore.
Le pratiche di gestione agronomica si basano da sempre sull’agricoltura biologica e rigenerativa ma l’azienda agricola ha deciso di certificarsi ufficialmente nel 2022. Per questo motivo i vini prodotti nel 2023 e 2024 non hanno il certificato in etichetta perché in quegli anni l’azienda era ancora formalmente in conversione.
Nessun vino bianch al momento.
Nessun vino macerat al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI