
11 1 9217 KM
Situata nella splendida regione del Piemonte, tra i Colli Tortonesi, più precisamente a Momperone, il Vino e le Rose è una tenuta circondata da vigneti con una vista spettacolare, a 450 metri sul livello del mare. Nonostante la bellezza naturale del sito, i vigneti sono stati abbandonati per più di 12 anni, quindi il primo passo è stato il recupero dei vigneti abbandonati delle varietà autoctone di Timorasso e Cortese, seguito dalla creazione di una cantina con l’obiettivo di trasformare la passione per il buon vino genuino e naturale in una vera prospettiva per il futuro.
Il nostro obiettivo
Il nome Il Vino e le Rose, si riferisce allo slogan “pane e rose” dello sciopero tessile di Lawrence del 1912, in cui i dipendenti richiedevano salari equi e condizioni di lavoro dignitose. Pertanto, il nostro obiettivo è quello di produrre vini genuini accessibili a tutti, rispettando la natura e la sua espressione. La nostra è una storia da scrivere senza dimenticare il passato, con un solido cammino in corso: conservazione del territorio, difesa e promozione del territorio, sostenibilità ambientale e produzione biologica.
I nostri vini
Produciamo sia vini bianchi che rossi coltivando 6 diverse varietà di uve autoctone. I tre ettari di vigneti di Cortese e Timorasso (uve bianche) si trovano all’interno della nostra tenuta a Momperone. Le due varietà di uva rossa, Dolcetto e Barbera, 5000 metri quadrati ciascuna, si trovano in fondo alla valle tra Brignano e Momperone. 5000 metri quadrati nel piccolo paese di Livelli sono dedicati al Pinot Nero e alla Croatina. Coltiviamo e produciamo anche Nebbiolo, in mezzo ettaro di terreno a Roero. I nostri vigneti sono coltivati in modo totalmente biologico: Rame quasi zero, poco zolfo e principalmente olio di arancio e bicarbonato, oltre a macerati di aglio e ortiche, e il supporto del siero del latte.
Nessun vino rosato al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI