
11 16 8832 KM
Grange de Louiset è una di quelle piccole tenute in Provenza che hanno un'anima e una lunga storia... Proprietà azienda di famiglia da diversi secoli, tutte le generazioni l'hanno portata avanti. la propria pietra l'edificio, i Rousseau sotto la rivoluzione, i Pellenc fino metà del XIX secolo, poi arrivano i Rey tra cui un certo soprannominato Louis Louiset che, al ritorno da 20 anni di esercito nelle colonie, si impegnò a piantare viti.
Quando morì nel 1968, senza discendenti diretti, per sua nipote Andrée Forestier e suo marito Ange Pellegrini si presentò la sfida di sfruttare la tenuta per preservare il patrimonio di famiglia e trasmetterlo poi alla generazione successiva. i loro figli Marie-Noëlle e Serge.
Sfida riuscita poiché nel 1980 il figlio Serge ha preso in mano le redini dell'azienda e ha saputo dare il meglio con il suo lavoro, la sua perseveranza e con la complicità del suo operato. di Régine una certa notorietà; al Domaine Grange de Louiset. Presto si dovrebbe voltare un'altra pagina con l'acquisizione della tenuta da parte delle figlie Pellegrini Sophie e Coline
Il Domaine Grange de Louiset si trova a nel cuore della Provenza, sulle terrazze del Monte Ventoux, distribuito nei comuni di Bedoin, Flassane Mormoiron, àgrave; A 40 km da Avignone, capitale dei vini della valle del Reno.
Régine e Serge Pellegrini creano vini sinceri che esprimono il terroir con splendida semplicità, la cui autenticità è unica. è garantito da una vinificazione prettamente tradizionale.
L'agrobiologiaè praticata in tutta la tenuta, non vengono utilizzati erbicidi o prodotti chimici di sintesi.
Il Domaine Grange de Louisetè controllato da e certificato da Ecocert dal 1998
Accanto a una flora e una fauna incomparabili, quelli del Mont Ventouxclassificati come Riserva della Biosferadall'UNESCO, il vigneto si estende su 10 ettari di viti piantate su pendii pietrosi argillosi-calcarei e beneficia di un soleggiamento eccezionale durante tutto l'anno. al riparo dai rilievi (2700 ore di sole all'anno).
Vinificazione tradizionale senza alcun intervento, diraspatura totale, nessuna lunga macerazione, +- 1 settimana con 2 rimontaggi al giorno + aerazione, fine vinaccioli (+-996) con separazione del mosto fiore e pressare il succo, travasare a fine malo (novembre se tutto va bene...) riposare fino a febbraio-marzo quindi travasare e frullare (se necessario) in vista dell'imbottigliamento.
Offriamo anche case vacanze “ Le Mas de Louiset » parte di mas completamente ristrutturata per 4 persone in un bellissimo ambiente di campagna, pieno di natura, calma assoluta in mezzo ai vigneti, vicino a prossimità di un lago situato &una tomba; 2 km, autorizzato &una tomba; nuoto.
Amici ciclisti, potete partire da noi per scalare il Monte Ventoux, o percorrere le graziose strade della Provenza.
Nessun vino spumante al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI