
9 3 8572 KM
Siamo arrivati al Sud nel 2021, Charles allora lavorava per Cyril Fhal (Clos du Rouge Gorge) e Tess per Tom Lubbe (Matassa). Quell'anno abbiamo avviato un'attività che portava il nome Clafoutis.
Nel 2023 acquistiamo 2,5 ettari di vigneto nel comune di Montner, vecchi vitigni di Macabeu e Carignan, un piccolo moscato e un giovane vigneto di Grenache Blanc. Tutto d'un pezzo sullo scisto, in cima al Col de la Bataille. Le viti furono poi piantate lì con la dinamite.
Le viti sono in conversione biologica sin dall'acquisto.
Lì lavoriamo il terreno con la fresa, a cavallo e sulle poche viti piantate larghe, con il trattore. Ma la maggior parte del lavoro si fa con il piccone, e tutti i trattamenti con l'atomizzatore a zaino. Aggiungiamo la sostanza organica manualmente e tutti i nostri trattamenti sono accompagnati da fertilizzante fogliare.
In cantina si lavora con il metodo più semplice, pressa verticale in legno, travasi per gravità, affinamento in botte. I nostri input (quando disponibili) sono limitati allo zolfo. Detto questo non siamo dogmatici, facciamo soprattutto vino, e può capitarci di solfitare i nostri mosti o vini (ad oggi non abbiamo mai superato 1g/hL).
Dominio Cuvée:
- Sardine pot: Grenache blanc, pressatura diretta, 12 mesi in botte
- Peychourigué: Macabeu, 12 ore di macerazione, 12 mesi in botte
- Sol y les: Carignan, 4 giorni di macerazione, 9 mesi in botte
- Karaka: Macabeu e Grenache blanc, 7 giorni di macerazione, 9 mesi in botte
Cuvée Negoce:
- Clafoutis Syrah: 3 giorni di macerazione, 9 mesi in botte
- Clafoutis Grenache: 3 giorni di macerazione, 9 mesi in botte
- Clafoutis Mourvèdre: 3 giorni di macerazione, 9 mesi in botte
- Muti: Carignan 4 giorni di macerazione, aggiunta di aromi, stile vermut secco
Nessun vino macerat al momento.
Nessun vino spumante al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI