
10 17 8502 KM
Inizialmente nell'agricoltura mista, vite e cereali, dove Marcellin, Léo e Claude si sono succeduti. Nel 2011, subito dopo la nascita di mia figlia Lison, ho deciso di investire in essa oltre alla mia attività salariata. Il richiamo della campagna, tutto ciò che avevo vissuto da ragazzino in questa tenuta, tutta l'energia trasmessa dai miei avi mi ha portato alla vigna, alla cantina, alle sue promesse e alle sue disillusioni, ai suoi piaceri e alle sue paure, ai suoi incontri appassionati e persone emozionanti. I vigneti della tenuta oggi si estendono su 4 ettari: inizialmente erano presenti un appezzamento di Syrah di 45 anni per il rosso e due appezzamenti di Len de l'El e Sauvignon per i bianchi. Dal 2015 si aggiungono Braucol e Duras per la produzione dei miei vini rossi. Lo scorso aprile sono stati innestati sul posto altri 80 acri di vitigni autoctoni come Mauzac rose e Duras (una tecnica tramandata da mio padre già utilizzata nel 2015). L'anno prossimo ci saranno 40 acri. Nel 2016 è iniziato il passaggio all’Agricoltura Biologica e l’annata 2020 è stata la prima certificata. In cantina come in vigna si applica la carta etica dell'associazione Terres de Gaillac: coltivazione biologica, raccolta manuale, lieviti indigeni e input minimi.
Nessun vino macerat al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI