10 0 9506 KM
La nostra azienda copre una superficie per un totale di 38.3 ha suddivisi in vigneto per la produzione di vino di qualità (4.40 ha), bosco (11.5 ha ca) e i restanti a foraggio verde (21.1 ha ca); Sulla superficie vitata, sono stati regolarmente impiantati 4.4 ha di uve distribuite tra Trebbiano Toscano (50%), Trebbiano Giallo (detto Rossetto 40%) e Malvasia Lunga Toscana (10%). Durante l’annata 2019, è stata operata la prima vinificazione per una produzione di 2500 bottiglie. Produciamo diversi vini tutti in piccolissime quantità, se per la 2019 abbiamo fatto uscire 5 tipologia di vini, in questa nuova vendemmia 2020 stiamo dando vita anche ad altre tipologie di vino. Ci piace sperimentare molto in cantina, ma al contempo durante la vinificazione cerchiamo di lasciare al vino la possibilità di esprimere al massimo le caratteristiche del territorio. Lavoriamo con lieviti indigeni, usando il piede di fermentazione per migliorare il processo di vinificazione, non usiamo additivi enologici e teniamo ad aggiungere pochissima solforosa ( il vino che ne contiene di più ha 40mg/l) In vigna concimiamo con letame e con sovescio, e trattiamo con zolfo rame e zeolite. La gestione è totalmente nostra dalla potatura dove usiamo il metodo Simonit&Sirch alla vendemmia, dove raccogliamo in piccole cassette e vinifichiamo in giornata per permettere alle uve di arrivare fresche in cantina. Abbiamo molti progetti in mente da portare avanti tra cui sogniamo di mettere le api vicino al nostro bosco ed impiantare degli olivi. Crediamo molto nel ritorno a una vita meno complessa e dinamica, e al ripristino di alcune tradizioni così come nel fare le cose con più “lentezza”. Consci di questo portiamo avanti questa scelta giorno per giorno. ( viviamo e lavoriamo a Roma e facciamo avanti indietro per portare avanti questo progetto). Come nome abbiamo scelto Poggio Bbaranèllo perchè siamo su un bel poggio che da un lato guarda a Montefiascone e dall'altro mira il mare e all'Argentario in lontananza. Bbaranèllo è in dialetto il vento che tira dal nord, il nostro poggio è così ventoso che a volte è impossibile starci.
Nessun vino rosato al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI