3 0 9146 KM
Siamo un’azienda agricola nata a Grazzano Badoglio, in Monferrato. L’azienda è stata fondata nel 2022 da Massimiliano e Maura con un obiettivo comune: lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato. E produrre un buon vino, come se fosse fatto solo per gli amici.
La Tenuta ha sede in una antica cascina di contadini, affacciata sulle colline del Monferrato, esposta a mezzogiorno a 350 metri di altitudine, in cui si propone un’agricoltura naturale ed eticamente sostenibile. Il terreno intorno alla tenuta è protetto da un bosco che preserva l’ecosistema naturale.
Abbiamo una vigna di Barbera d’Asti, circa un ettaro della tenuta è composto da viti di barbera che hanno più di 20 anni. L’allevamento è a guyot.
La vigna di Nebbiolo è l’ultima arrivata, è del 2023, clone CVT 71, l’allevamento è a Guyot e il portainnesto Paulsen.
La vendemmia è manuale. In cantina solo fermentazioni spontanee, con lieviti indigeni, nessuna filtrazione e solforosa sotto i livelli consentiti dal disciplinare VinNatur.
Le vigne sono gestite con il supporto di X-Farm in modo da introdurre le potenzialità del digitale e dell’intelligenza artificiale nell’agricoltura.
Le nostre bottiglie sono volutamente più leggere per essere più sostenibili e minimizzare l’impatto della produzione, del consumo di materiali e del trasporto. I tappi sono Nomacorc Green, una nuova categoria di tappi denominati PlantCorc™ e sono ottenuti da materie prime sostenibili e rinnovabili derivate dalla canna da zucchero, per cui risultano al 100% riciclabili.
Lavoriamo con il massimo rispetto dell’ambiente, non utilizziamo diserbi dal 2021, quando abbiamo cominciato a trattare il terreno secondo il protocollo biologico, dal 2023 abbiamo iniziato la formale conversione a biologico con ICEA.
Nessun vino bianch al momento.
Nessun vino macerat al momento.
Nessun vino spumante al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI