5 0 8933 KM
Il Terroir si trova all'ingresso del Parco Naturale del Verdon, ai piedi delle Alpi e sopra il massiccio dei Maures, a una semialtitudine di 470 metri. I terreni sono prevalentemente argillosi-calcarei con alcuni appezzamenti più marnosi, altri più sabbiosi, una diversità che garantisce un forte effetto del terroir.
Siamo classificati IGP COTEAUX DU VERDON.
La tenuta beneficia del mite clima mediterraneo, ma anche della frescura delle notti d'alta quota, anche d'estate.
Il nostro desiderio è stato quello di condurre fin dall'inizio la vigna all'agricoltura biologica, nel rispetto del calendario lunare e della biodiversità.
Prima della prima piantagione del 2020, abbiamo preparato i terreni: seminando il terreno per creare sovescio, drenando alcuni appezzamenti, decompattando il terreno per favorire l’affondamento profondo delle radici.
Dal momento dell'impianto, ogni anno lavoriamo le viti con un cavallo, per il rincalzo, lo scavo e il diserbo delle viti. Ogni autunno inerbiamo ogni filare di vite (segale, favino, pisello, trifoglio cremisi) per produrre sovescio e mantenere l'umidità superficiale. Abbiamo la fortuna di avere un sottosuolo ricco di acqua, anche d'estate.
Lavoriamo le viti nel modo più naturale possibile e per tutte le azioni seguiamo il calendario lunare.
Per i trattamenti utilizziamo la maggior parte degli ingredienti naturali: letame di ortica, decotti di achillea, camomilla, equiseto, corteccia di salice e macerazione oleosa di aglio e olio essenziale di agrumi. Spruzziamo acqua dinamizzata con silice 500 e corno di bue 501. Siamo certificati ECOCERT sulle nostre viti, sui nostri olivi dal 2021 e sui nostri vini dal 2024. Ma non abbiamo mantenuto l'opzione DEMETER, pur seguendone i principi.
Potiamo le viti il più tardi possibile, per evitare le gelate primaverili, cosa che possiamo fare data la piccola superficie vitata, ed effettuiamo una grande vendemmia verde nel mese di luglio, per non stancare le nostre giovani viti e favorire la crescita dell'attecchimento.
Per il momento abbiamo piantato 3,6 ha di vigneto: 1,1 ha di Syrah nel 2020; 0,5 ha Rolle nel 2021; 0,3 ha Viognier nel 2021; 0,4 ha Marsanne nel 2021; 0,4 ha Roussanne nel 2021; 0,25 ha Carignan nel 2022; 0,5 ha Grenache noir nel 2023; 0,2 ha Portinnesto. La maggior parte delle nostre piante provengono dalla selezione massale. Ci fermeremo a 5 ettari di vigneto.
La prima vendemmia dei nostri Syrah è stata effettuata nel 2022. I nostri bianchi hanno subito un leggero ritardo a causa delle gelate ripetute. E nel 2024 abbiamo potuto avere un primo raccolto dei nostri Carignan.
Nell'attesa di entrare in piena produzione, vendemmieremo con viticoltori vicini che hanno la nostra stessa filosofia, e produrremo vino commerciale.
Nessun vino rosato al momento.
Nessun vino macerat al momento.
Nessun vino spumante al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI