Mi chiamo Beka Jimsheladze e sono un enologo e proprietario di una piccola cantina naturale di famiglia - VELLINO. La mia famiglia aveva vigneti e produceva vini naturali da decenni nei loro vecchi vasi di argilla - Qvevris, ma questo vino era prodotto solo per uso familiare. Poiché ho avuto un così grande contatto emotivo con tutti quei processi, nel villaggio in cui sono nato e dove abbiamo i vigneti, ho smesso di lavorare a Tbilisi (capitale) come revisore finanziario in una delle principali società finanziarie mondiali - KPMG e mi sono trasferito nella mia village nel 2015. Questo è stato il primo anno in cui abbiamo imbottigliato il nostro vino di famiglia e lo abbiamo offerto agli amanti del vino naturale. Ora i nostri vini sono presentati nelle enoteche naturali e nei negozi dei seguenti paesi: Paesi Bassi, Austria, Repubblica Ceca, Giappone, Stati Uniti e Hong Kong e incontriamo la maggior parte dei nostri importatori alle fiere RAW Wine a Berlino e Londra.
La più grande motivazione per me, quando ho iniziato a produrre vino, erano le tradizioni di famiglia.
Quali erano quelle tradizioni? Erano in armonia con la natura - Lavorando nel vigneto con le proprie mani, cantando nel vigneto durante i lavori stagionali (credevano che la vite possa capire il tuo stato d'animo e si esprime nell'uva e poi nel vino), mantenendo le viti e uve il più naturali e sane possibile senza alcun intervento chimico, rispettando i Qvevris sepolti dei loro antenati, dove stavano producendo i loro vini, credevano che questo vino prodotto naturalmente fosse una medicina e ricevendo un bicchiere o due ogni giorno, condividevano questo vino con i loro cari, perché era un liquido così prezioso per loro. C'era tanto rispetto da parte loro tanto per la vigna, come parte della natura, quanto per il vino - come liquido sacro donato dalla natura.
Quelle tradizioni sono diventate la mia motivazione e ispirazione per tutti i vini prodotti nella nostra piccola cantina di famiglia.
Come ho accennato in precedenza, tutti i nostri vigneti sono coltivati biologicamente. Non usiamo pesticidi, erbicidi, fertilizzanti chimici o materiali chimici da spruzzare. Coltiviamo i vigneti stagionalmente con un piccolo motoblocco o zappando a mano. Anche la potatura è manuale così come tutte le operazioni sul verde. Anche l'uva viene raccolta a mano. Anche il processo di vinificazione è naturale. Usiamo vasi di argilla georgiani - Qvevris, che sono sepolti sottoterra, per la fermentazione e la macerazione. L'uva viene selezionata dai lavoratori durante il periodo della vendemmia - solo le uve sane vengono pigiate per la fermentazione, che è spontanea, con lievito indigeno. Dopo la fermentazione alcolica, i Qvevri interi vengono chiusi ermeticamente e il vino viene lasciato sulle bucce per una macerazione da 2 a 8 mesi. Durante questo processo, il vino viene filtrato naturalmente, a causa della forma del Qvevri e non utilizziamo più alcuna filtrazione artificiale per il processo di imbottigliamento. Non aggiungiamo solfiti durante la vinificazione, solo la fase che usiamo solfiti è il processo di lavaggio delle bottiglie, per essere sicuri dell'igiene. Dopo il processo di imbottigliamento, il vino viene conservato in una speciale area a temperatura e umidità controllata - nella nostra cantina, prima di essere inviato a uno dei nostri importatori.