Vignaioli naturali, ecco le informazioni che ci servono per inserirvi su Raisin.
DESCRIZIONE DELL'AZIENDA VINICOLA
Fornisci le informazioni sulla tua azienda, inclusi indirizzo, dimensioni, trattamenti utilizzati,
lavoro a cavallo, lavorazioni meccanizzate, raccolti, ecc. in 300-500 caratteri. Questa descrizione verrà aggiunta al tuo profilo.
CERTIFICAZIONI (BIOLOGICA, BIODINAMICA) :
Vi preghiamo di inviarci tutte le certificazioni (biologica, biodinamica, ecc.). Se la tua azienda non è certificata,
spiega il motivo e descrivi le tue pratiche agricole.
INFORMAZIONI SU TUTTI I VINI:
- nome del vino
- colore
- varietà di uva per anno/i
- denominazione
- spumante
- Etichetta (formato .pdf - prova di stampa)
- solforosa libera e totale
- analisi di ogni annata
- Produci vino acquistando uve?
FOTO :
- foto del vignaiolo/a
- foto della cantina (tra 6 e 12)
Grazie in anticipo! - L'équipe Raisin
Bar Caviste
Questo vino valorizza l’aromaticità e la pienezza dell’Ansonica. Al naso esprime note spiccate di biancospino, pesca bianca e susina, con velata sensazione d’incenso. In bocca sprigiona note balsamiche di camomilla, di tè e di fiori gialli come la ginestra. Ottima freschezza e tannino ben amalgamato e fitto. Finale persistente, asciutto e fresco.
6989 KM
Civai Degusteria @ libreria Lungomare