9 6 8859 KM
Nel 2011 nasce Corte Bravi da una nostra idea, mia e di mio fratello: Andrea e Ivano Brunelli.
Siamo legati dalla passione di fare vino, a partire dalla vigna, dove mettiamo la nostra massima cura e dedizione. Ci impegniamo con la stessa medesima caparbietà e lo stesso senso di responsabilità nel coltivare il campo, nel curare l’uva, per ottenere vini naturali, autentici e sinceri, che rispecchino le virtù ed i pregi del territorio in cui siamo cresciuti. Ci consideriamo attenti custodi della bellezza e della natura che ci circonda, così nel 2015 abbiamo intrapreso il percorso di certificazione biologica.
Ci siamo resi conto che le nostre famiglie, i nostri figli sarebbero cresciuti tra i vigneti che coltiviamo e questo ci ha dato ancora più stimolo ed entusiasmo nel salvaguardare la nostra terra e questo è stato solo l’inizio...
LA NOSTRA SFIDA
Tutti i nostri vini sono prodotti dalle uve che coltiviamo, rispettando gli equilibri del vigneto, senza chiedere nulla di più di quel che le viti ci danno, senza forzare le piante. Per noi la fermentazione è spontanea, sui propri lieviti indigeni, senza l’uso di additivi di sintesi, con bassi solfiti o esenti, I vini vengono messi in bottiglia non filtrati. La nostra filosofia: nel vino mettiamo la nostra cura, le nostri mani, l’uva E NIENT’ALTRO!
I nostri vini rappresentano perfettamente chi siamo e cosa facciamo. Portano con loro i nostri pensieri, la nostra origine e la nostra sfida, riflettono il territorio, la storia e l’artigianalità con cui sono fatti. Vogliamo portare avanti le nostre idee e trasmetterle con determinazione e coraggio, e per portare in bottiglia solo ed esclusivamente il frutto della nostra terra. Andrea Brunelli
STORIA
Nel 1990 nostro padre, settimo di sette fratelli, acquistò i terreni a Gargagnago in una piccola valle circondata dalle tenute dei conti Serego Alighieri discendenti di Dante. Siamo nel cuore della Valpolicella Classica immersi nelle bellezze della nostra terra.
Dietro di noi a nord la Lessinia, monti dai verdi pascoli. A ovest il lago di Garda, che con i suoi riflessi ci dona un clima mite. A est la zona del bianco di Soave e a sud la nostra amata Verona la culla del romanticismo, terra natale di Romeo e Giulietta. Da qui, in queste terre, iniziamo con nostro padre a fare ciò che ci riesce meglio: coltivare con passione la terra, sistemando i muri di sasso come erano un tempo, per piantare le nostre amate vigne.
Nel 2011 nasce la Corte Bravi e da lì inizia la nostra sfida... Dalle nostre uve certificate biologiche produciamo vini naturali. Dal 2019 facciamo parte dell’associazione Vinnatur, piccoli vignaioli artigiani come noi che si sono dati delle serie regole per poter certificare un vino come naturale, esente da prodotti chimici. Dal 2020 siamo felici anche di dire che tutta la corrente elettrica da noi consumata è derivante da fonti rinnovabili. Il nostro impianto fotovoltaico non ci bastava e grazie a ForGreen ci viene fornita energia prodotta da altre aziende agricole locali. Continuiamo a portare avanti queste nostre idee con determinazione pensando al futuro dei nostri figli.
Nessun vino rosato al momento.
Nessun vino aranciat al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI