16 68 8768 KM
L'azienda agricola Pradarolo è situata sulle colline parmensi nella valle del Ceno tra i 250 ei 500 metri sul livello del mare, dei 60 ettari solo 9,5 sono coltivati a vite; è azienda biologica certificata dal 2004 e dal 2017 anche la certificazione della produzione vinicola.
Scegliamo norme e regolamenti particolari e personali che si caratterizzano per la totale assenza dell'utilizzo di SO2, di lieviti autoctoni, l'assenza di qualsiasi tipo di filtrazione, chiarifica, stabilizzazioni di vario genere, o qualsiasi forma di manipolazione come zuccheraggio o mosto. concentrazione.
Le uve vengono fermentate a temperatura libera con contatti prolungati sulle bucce che variano da 20 giorni fino a 9 mesi o più.
I due vini dolci si ottengono facendo appassire le uve a terra su teli esposti al sole.
I vini sono tipici della tradizione locale e sono la Malvasia Aromatica di Candia e la Spergola per i bianchi e Barbera, Croatina (Bonarda), Termarina (rosa Corinto) per i vini a bacca rossa.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI