Vinifera la manifestazione dedicata alle produzioni e ai produttori artigianali alpini, dopo due anni di preparazione, ritorna in formato extralarge e con tantissime novità
Sabato 22 e domenica 23 marzo a TrentoExpo, i protagonisti dell'evento saranno come sempre gli oltre cento vignaioli provenienti da tutte le regioni alpine e transalpine (Francia, Svizzera, Austria e Slovenia) i quali, nella prossima edizione, troveranno al loro fianco anche una selezione di produttori delle isole minori del Mediterraneo, presenti con i loro vini ai banchi dopo aver attraversato i mari di Pantelleria, Capraia, Ischia, Isola del Giglio, Ustica, Isola d'Elba, Salina, e tanti altri.
Proseguendo nella prospettiva già intrapresa nelle precedenti edizioni, il Mercato Artigiano Alpino proporrà anche un desk interamente dedicato ai sidri grazie alla collaborazione con APAS - Associazione Pommelier e Assaggiatori di Sidro - e una selezione di birrifici agricoli, in entrambi i casi con produttori provenienti dai territori alpini e transalpini.
Molto atteso anche il programma delle masterclass che si terranno nella sala dedicata interna a TrentoExpo: si comincia sabato alle 11.30 con Alti due ettari – una degustazione dedicata alle storie e alla produzione di cinque piccoli/grandi produttori alpini con Jacopo Cossater. Domenica pomeriggio alle 14.30 invece Matteo Gallello accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra sette isole del Mediterraneo, esplorando i mari, le comunità, i paesaggi e ovviamente i vini dei produttori ospiti 2025: Piccole isole / Sostanza mediterranea /. Tutti gli incontri saranno al costo agevolato di 10€, su prenotazione e fino a esaurimento posti.
Nell'area esterna di TrentoExpo, completamente rivista, oltre alla possibilità di assaggiare le specialità culinarie preparate dagli artigiani del gusto sarà inoltre possibile partecipare ai laboratori didattici promossi dai produttori stessi. Non mancheranno infine incontri, musica, artigianato, un'esposizione fotografica a cura dell'Associazione Fotosintesi Avellana e lo splendido salottino di Baba Associazione Culturale.
Prenota il tuo calice su Eventbrite.com